Mostre personali
1962
- LONDRA, Istituto Italiano di Cultura, “Immagini”
- LONDRA, Kodak House, “Portraits”
- SPOLETO, Festval dei due Mondi, film “Notturno”
1964
- PADOVA, Galleria del Sigillo, “Londra”
1974
- ARQUA’ PETRARCA, Casa del Poeta (in permanenza) , “Biografia per . immagini di Francesco Petrarca”
- ROMA, Biblioteca Nazionale, “Francesco Petrarca – biografia per immagini”
- MILANO, Castello Sforzesco – Sala della Balla, “Francesco Petrarca….”
1975/1980
- La mostra “Francesco Petrarca” è stata in 52 città degli USA, in numerosi
- paesi dell’ Europa occidentale e dell’Europa dell’est, in varie città
- dell’ Unione Sovietica, in Brasile, Argentina e in Giappone per un totale di 150 esposizioni.
1976
- MILANO, Club Turati, ” Sguardi sulla Biennale di Venezia”
1978
- VENEZIA, La Biennale di Venezia, “Storia di un Quadriennio”
- MILANO, Rotonda della Besana, “La Biennale di Venezia 1974-1978”
1982
- BARI, Castello Svevo, “L’Italia per Garibaldi”
- ROMA, Colle del Gianicolo, “L’Italia per Garibaldi”
- FIRENZE, Palazzina Reale, “L’Italia per Garibaldi”
- MILANO, Palazzo del Senato, “L’Italia per Garibaldi”
- MILANO, Taetro alla Scala, “Garibaldi per l’Italia”
- NAPOLI, Maschio Angioino, “L’Italia per Garibaldi”
- VERONA, Palazzo della Fiera, “L’Italia per Garibaldi
- PALERMO, Teatro Massimo, “L’Italia per Garibaldi”
1986
- BOLOGNA, Teatro Comunale, “Opera”
1987
- ROMA, Teatro dell’Opera, “Nascita di un’Opera”
1989
- PARIGI, Centre Pompidoux, “Un écrivain européenne”
- TREVISO, Salone dei Trecento, “Il Veneto di Goffredo Parise”
1995
- ACQUASPARTA, Pallazzo Cesi, “Luoghi e persone dell’arte
- ROMA, Richard Ginori, “Là dove nascono le foche”
- NAPOLI, Richard Ginori, “Là dove nascono le foche”
- FIRENZE, Richard Ginori, “Là dove nascono le foche”
- BOLOGNA, Richard Ginori, “Là dove nascono le foche”
- PADOVA, Richard Ginori, “Là dove nascono le foche”
- MILANO, Richard Ginori, “Là dove nascono le foche”
1995/1996
- MILANO, Museo di Milano, “Luoghi e persone dell’arte”
1996
- PADOVA, Galleria Civica, “Luoghi e persone dell’arte”
- BOLOGNA, Museo dell’Archiginnasio, “Luoghi e persone dell’arte”
1998
- PADOVA, Palazzo del Monte, “Fotografia/Scultura: Capellini/Pomodoro”
- SALICE TERME, Serre dei Giardini Pubblici, “Il cavallo nell’arte”
1999
- FIRENZE, Palazzo Vecchio – Sala d’Arme, “Luoghi e persone dell’arte”
- MILANO, Showroom Chiara Boni, “Bellezza senza tempo”
- NEW YORK, New York University, “People and landscape of art”
2000/2001
- PADOVA, Museo del Santo, “Schiene”
2003
- PADOVA, Palazzo della Ragione, “Gli anni ’60 nelle fotografie di Lorenzo Capellini”
2004
- BOLOGNA, Galleria d’Arte Moderna, “L’anima del corpo”
- BOLOGNA, Museo Medioevale, “Bologna con gli occhi di Petrarca”
2005
- BOLOGNA, Museo Morandi, “Il nudo nel nudo”
- TORINO, Castello di Stupinigi (collettiva), “Il Male”
- SHANGAI, Mostra Collettiva,
2006
- PONTE DI PIAVE, Casa di Cultura Goffredo Parise, “Il Veneto di Goffredo Parise”
- BRUXELLES, Istituto Italiano di Cultura, “Il Veneto di Goffredo Parise”
- VICENZA, Basilica Palladiana, “Il Veneto di Goffredo Parise”
- MOSCA, Accademia di Pittura Russa (collettiva)
2007
- MILANO, Museo di Milano, “La mia Africa con Alberto Moravia”
- BARI, Palazzo Ateneo, “La mia Africa con Alberto Moravia”
2008
- MILANO, Palazzo Reale, “La mano di Palladio”
- SAN PIETROBURGO, (collettiva)
2009
- BOLOGNA, Palazzo D’Accursio, “La mia Africa con Alberto Moravia”
- VARSAVIA, Museo della Zacheta, “Il teatro di Jerzy Grotowsky”
- ROMA, Camera dei Deputati, “Veneto barbaro di muschi e nebbie”
- PANTELLERIA, Castello, “Lorenzo Capellini, fotografie”
- MILANO, Spazio Oberdan, “Aldilà del Muro”
- PADOVA, Cortile Pensile di Palazzo Moroni, “Aldilà del Muro”
- TRAPANI, Palazzo della Vicarìa, “Ritratti”, “Nudi”, “Pantelleria”, “Balletto”
2010
- VERONA, Fiera Vinitaly,” “Il passito di Pantelleria”
- CORTINA D’AMPEZZO, Casa delle Regole,”Veneto barbaro di muschi e nebbie”
- ROMA, Galleria Cangemi, “Paolo Portoghesi, architetto”
- ROMA, Ristorante Riccioli, “Il nudo”
2011
- PADOVA, Galleria Cavour, “Forme nude”
- VENEZIA, La Biennale di Venezia – Padiglione italiano
- FIRENZE, Palagio di Parte Guelfa, “L’Italia per Garibaldi, Garibaldi per l’Italia”
- ROMA, Camera dei Deputati, “L’Italia per Garibaldi, Garibaldi per l’Italia”
2012
- ROMA, Camera dei Deputati, “Raffaele La Capria, l’isola il cui nome è iscritto nel mio”
- PADOVA, Centro Culturale San Gaetano, “La torre dell’angelo”
2013
- CORDINA D’AMPEZZO, Museo delle Regole, “Raffaele La Capria, l’isola il cui nome è iscritto nel mio”
- CORIGLIANO CALABRO, Il Castello, “Nudi” e “Autunno in Calabria”
2014
- GENOVA, Palazzo Ducale, “Vita e sguardi di un fotografo”
- ANACAPRI, Villa San Michele, “La Capri di Raffaele La Capria”
2015
- MILANO, MILANOPHOTOFESTIVAL, Studio Pontixl’arte, “Ritratti”
2016
- LOS ANGELES, Photo LA , mostra collettiva
- MILANO, La Milanesiana, “Veneto barbaro di muschi e nebbie”
- PADOVA, Festival Babele a nordest, “Veneto barbaro di muschi e nebbie”
2017
- CASTELFRANCO VENETO, Museo Giorgione, “Veneto barbaro di muschi e nebbie”
2019
- VENEZIA, Galleria Itinerarte “Ritratti”
-
ROMA, Biblioteca della Camera dei Deputati, Palazzo San Macuto “Cade il muro di Berlino”